Padme Chiara Stancanelli

Chiara Stancanelli

Maestra di Reiki metodo Usui
Facilitatrice in Costellazioni Familiari
Insegnante di Yoga

+39.346.7581137
 padme@lacittadellaluce.org

 

 

 

 

 

Sono nata in provincia di Milano nel 1986.

Durante la mia infanzia sono venuta a contatto con diversi metodi e discipline olistiche, dalla medicina omeopatica alle pratiche ayurvediche, dal Reiki, allo Yoga. Fin da bambina ho sentito parlare di energie e sono stata abituata a prendere contatto con il mondo dell’intangibile.

L’arte, la musica e il teatro mi hanno accompagnata dai primi anni della mia vita. Ho frequentato corsi di pittura e disegno, lezioni di pianoforte, di recitazione e danza classica. Quest’ultima disciplina mi porterà a cominciare un viaggio nell’ascolto e nella presa di consapevolezza del mio corpo fisico, fino ai diciassette anni, momento in cui abbandono la danza per dedicarmi alla pratica dello Yoga.

Durante le scuole superiori frequento il Liceo Artistico Erasmo da Rotterdam, partecipando attivamente ai consigli d’istituto, prima come rappresentante di classe, poi come rappresentante d’istituto e membro del coordinamento dei collettivi studenteschi. Comincio a capire di non essere sola nel mio sentire. Leggendo del mondo comincio a prendere coscienza di quello che c’è fuori, di come funzionano gli stati, la politica, di quanti interessi senza scrupoli governano la nostra amata Terra. Nella scuola trovo persone con la mia stessa sensibilità con voglia di cercare e di sperare che un altro mondo potesse essere possibile, con le quali creare gruppi di informazione e collaborazione, lavorando insieme all’interno dell’istituto.

In questo periodo comincio a viaggiare per l’Europa. I primi viaggi nella capitale francese, Parigi, dove il mio amore per l’arte e la letteratura francese crescerà a dismisura. In questa capitale multietnica vengo a contatto con diverse realtà che mi incuriosiranno, portando la mia attenzione fuori dal continente europeo, verso oriente, verso l’India. Concluse le scuole superiori il mio interesse per il subcontinente indiano cresce, insieme alla mia passione per lo Yoga. All’età di 21 anni, con la mente piena di domande su me stessa e sul mondo, decido di partire “zaino in spalla” per l’India tanto sognata.

Il mio impatto con il subcontinente fu a dir poco traumatico, l’India della quale avevo letto nei testi antichi e nei diari di viaggio non esisteva più. Nulla di quello che immaginavo di trovare esisteva. Ma dentro sentivo comunque una forte attrazione per quel luogo ancora sconosciuto. Tutto, gli odori, i colori, i dialetti mi affascinavano. Con calma e pazienza, comincio a fondermi con la cultura del popolo indiano.

Arrivata nell’India del nord, a Varanasi, sento parlare di un valido insegnante che tiene lezioni di  Yoga tutte le mattine, prima del sorgere del sole, davanti ad un tempio, proprio dietro al quartiere in cui abitavo, Assi Ghat. Comincio a prendere lezioni di Yoga da lui, gli allievi lo chiamano GuruJi, insegnante. Spostandomi più a nord, nella zona di Rishikesh, conosco altri insegnati che seguirò per brevi periodi, incuriosita dai diversi metodi e affamata di conoscenza, passerò diversi mesi sperimentando e sperimentandomi in diverse scuole e correnti di pensiero.

Tornerò in Asia fino ai 26 anni, appassionandomi all’India della tradizione antica e allo Yoga primordiale, studiando in diversi stati quali Uttarakhand, Himachal Pradesh, Uttar Pradesh, viaggiando inoltre in Nepal, dove apprenderò la tecnica di meditazione conosciuta come Vipassana. Questa grande scuola di vita mi porterà ancora più vicina al mondo delle energie sottili e del fenomenico, portandomi a guardare sempre oltre i limiti e i confini del conosciuto. Durante la mia esperienza totalizzo 4000 ore di pratica in Asia e 2120 ore di pratica in Europa.

Nel settembre 2012 vengo a conoscenza dell’esistenza della Città della Luce e dopo poco, prima di partire per l’ultimo viaggio, frequento il Primo Livello Reiki. Per me si apre un’enorme portone. Sento parlare di Chakra, Ayurveda, percorsi di crescita spirituale e consapevolezza del mondo fuori e dentro i noi, di energie, linguaggi per me molto familiari, studi che porto avanti da sempre e che da sempre mi appartengono, li vedo messi in pratica in maniera quotidiana e totale, per ogni aspetto della vita, da un gruppo di persone che credono nella collaborazione e nella cooperazione, per la costruzione di un mondo migliore. Un sogno che si materializza davanti ai miei occhi.

A settembre dell’anno successivo, tornata dall’ultimo viaggio in Asia, stanca di vedere tanta sofferenza, decido di sperimentare qualche settimana di esperienza alla Città della Luce, rendendomi sempre più conto di voler essere io il cambiamento che volevo vedere nel mondo.

Comincia per me un nuovo viaggio, un viaggio all’interno di me stessa, un viaggio profondo, un movimento continuo di ritorno verso me stessa, verso la mia anima. Comincia il mio percorso con Reiki e con le Costellazioni Familiari, percorso che inizierà a portare luce e chiarezza dentro me stessa. Comprendo l’utilità di questi metodi e l’evoluzione che accompagna le nuove consapevolezze e decido di intraprendere il percorso di formazione per diventare Maestra di Reiki e facilitatrice in Costellazioni Familiari, lavorando durante seminari Intensivi, di Reiki, di Costellazioni Familiari, di Ayurveda, di Comunicazione ed Espressione Artistica, seguendo Umberto Carmignani come assistente nelle varie conferenze e seminari, all’interno della comunità e nelle varie sedi sparse in giro per l’Italia.

Dopo un anno di vita comunitaria comincio a tenere lezioni di Yoga alla Città della Luce, approfondendo i miei studi per creare il metodo Yoga secondo La Città della Luce, per uno Yoga consapevole, fondendo l’oriente dell’antica tradizione con l’occidente delle nuove consapevolezze. Ad oggi i miei studi e la mia formazione come Maestra di Reiki, di Yoga e facilitatrice in Costellazioni Familiari continuano, collaborando con Umberto Carmignani e Simone Bongiovanni per la stesura di libri, per la divulgazione nel mondo dei nostri ideali e metodi, portando nel mondo un nuovo modello di società che è La Città Della Luce.

Nell’anno 2015/2016 partecipo alle 200 hr Prana Vinyasa Affiliate YTT, con Andrew McAuley e Anna Inferrera, entrambi allievi della nota Maestra Shiva Rea, creatrice del metodo conseguendo la certificazione in Embodied Prana Vinyasa Teacher.

 

A oggi la mia formazione continua e il mio mantra non cambia:

 

“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo, qui e ora”.