Hari Moreno Zandonà

maestro-hari-moreno-zandona-600

 

Maestro di Reiki Metodo Usui
Facilitatore in Costellazioni Familiari e Sistemiche
Percussionista nella ritualistica afro-brasiliana
Cercatore della Visione della cultura Lakota.

 

Sono nato a Motta di Livenza (TV), martedì 14 luglio 1987.

Il Sole si trovava in V casa sotto il segno del Cancro insieme a Mercurio e Venere, la Luna in I casa sotto il segno ascendente dei Pesci, Marte in Leone e Giove in Ariete.

Per lo Human Design ho un veicolo Manifestatore con Autorità Splenica, profilo 2/4.

STUDI ED ESPERIENZE

I primi anni della mia vita li ho vissuti ad Annone Veneto, un paesino di campagna di circa 3000 abitanti in provincia di Venezia. Mi piaceva andare a scuola perché la curiosità e la voglia di conoscere ed esplorare lo sconosciuto sono caratteristiche che mi hanno sempre contraddistinto.

Ho praticato anche molto sport, tra cui calcio, pallavolo e atletica.

Durante gli studi superiori all’Istituto Tecnico ho potuto approfondire e maturare quella parte di me più scientifico/razionale. Ho studiato la fisica, la meccanica e la chimica.

Nel tempo libero invece davo spazio all’arte e alla creatività attraverso la musica con lo studio del basso elettrico e la composizione musicale in svariati gruppi rock, la pittura con la pratica dell’acquerello e la digital art attraverso l’utilizzo di programmi di grafica tridimensionale.

Nel 2006 ho scelto di frequentare la facoltà di Design del Prodotto Industriale allo IUAV di Venezia.

Qui ho potuto esprimere la creatività e la tecnica insieme, attraverso la progettazione di oggetti di uso quotidiano, arredamenti ed artefatti grafici.

Questo mi ha portato a studiare molti aspetti del funzionamento della psiche umana e della percezione sensoriale del mondo materiale, cominciando a comprendere quanto la realtà sia relativa e personale.

Durante l’ultimo anno di università sono entrato in una profonda crisi.

Mi sono reso conto che quello che sarebbe diventato il mio lavoro di progettista, avrebbe alimentato un sistema consumistico non fondato sulla soddisfazione dei bisogni delle persone, ma principalmente sul creare falsi bisogni per poter vendere sempre nuovi prodotti.

Così ho cominciato ad avvicinarmi all’essenziale, alla natura, al fare con meno, a riconsiderare tutti i miei paradigmi tra i quali l’alimentazione e la religione. Ho cominciato ad interessarmi di comunità ed ecovillaggi entrando in contatto con diverse realtà nazionali ed internazionali.

Al termine degli studi nel 2012, mi sono preso un anno sabbatico e sono volato in Australia. Lì ho visitato e lavorato in diverse fattorie dove vengono applicati i principi della permacultura tra le quali quella di Bill Mollison in Tasmania, il fondatore di questa disciplina.

Una volta tornato, mi sono ritrovato a lavorare in un ufficio di un’azienda che produce apparecchi illuminotecnici per il settore ospedaliero ed industriale.

Per due anni ho provato un senso di costrizione ed impotenza, bloccato in uno stile di vita che non mi rispecchiava ma senza avere valide alternative per poterne uscire.

L’unica cosa che mi stimolava erano i lunghi viaggi zaino in spalla che mi hanno portato in Rwanda, Marocco, Thailandia ed India, entrando in contatto con culture e mondi completamente differenti.

LA CITTÀ DELLA LUCE

Nel 2016 una seconda grande crisi, mi ha dato la forza di affidarmi a qualcosa di più grande di me e di rimettere in gioco tutta la mia vita. Così dopo aver lasciato il lavoro fisso, la casa ed una relazione di sei anni, sono partito con il mio zaino per “Il viaggio” senza una meta, con tante domande a cui non sapevo rispondere e con un senso di arresa ed affidamento. Dopo vari mesi, il sentiero che stavo percorrendo mi ha portato il 4 agosto a La Città della Luce dove si stava svolgendo l’annuale Festival Olistico.

Ho partecipato due giorni dopo al seminario di Primo Livello Reiki con Akshara Umberto Carmignani, fondatore della Comunità.

Dopo questa esperienza ho compreso quanto fosse fondamentale intrapprendere un percorso di crescita personale, seguito da una Guida esperta, per liberare quei blocchi inconsci che non mi permettevano di vivere la mia vita al meglio e con gioia.

Per questo sono rimasto in comunità grazie alla possibilità datami dal progetto “VIVI La Città della Luce”, il quale mi ha permesso sia di frequentare i seminari della scuola olistica de “La Città della Luce”, sia di vivere insieme ai Maestri di Reiki. Questa è stata per me un’opportunità per andare ancora più in profondità dentro me stesso, nella vita quotidiana, sempre sostenuto da chi da più tempo di me aveva intrappreso il viaggio, riconnettendomi ad un’antica dimensione tribale.

Dopo molto lavoro svolto con i seminari di Reiki, Costellazioni Familiari e Sistemiche, Il Viaggio dell’Eroe e tutte le altre discipline del percorso di crescita, a ottobre 2017 entro a far parte del progetto comunitario e divento così ufficialmente membro de “La Città della Luce”.

A novembre 2017 divento Facilitatore il Costellazioni Familiari e Sistemiche ad approccio fenomenologico.

A gennaio 2018 prendo l’iniziazione al III livello di Reiki.

Il 13 gennaio 2019 prendo l’iniziazione al VI livello di Reiki con Akshara Umbero Carmignani e divento Maestro di Reiki de “La Città della Luce”, scegliendo di intrapprendere il cammino del Servizio.

In questo momento porto avanti diversi progetti in comunità:

* “VIVI La Città della Luce”, seminario residenziale rivolto a chi vuole sperimentare i principi di Reiki e della Permacultura nel quotidiano della nostra vita comunitaria.

* Percussioni – Il contatto con la cultura sciamanica afro-brasiliana in questi ultimi anni mi ha portato ad approfondire i miei studi musicali sulle percussioni e i ritmi tradizionali di questa cultura, grazie alla guida di Fabiano Lima, esperto percussionista di Candomblè e Umbanda.

* Tribu da Luz – un gruppo nato a La Città della Luce con l’intento di potrare il messaggio e le vibrazioni dell’amore, dell’unione e della fede, attraverso il canale della musica.

E il Viaggio continua…