La Radice di Tutti i Mali: l’Abuso sui Bambini

 Tenetevi forte, sta per iniziare un viaggio nell'oscurità più profonda: l’infanzia violata costituisce una ferita profonda nell’identità e nella psiche, uno strappo nel senso di sé, nell’autostima e nell’affettività il…

0 commenti

Che Differenza c’è tra un Seminario di Costellazioni Familiari e un Consulto Individuale (Parte Seconda)

Il Seminario di Costellazioni Familiari Base si articola in due giorni di attività teorico pratica in un gruppo composto da 10-15 persone per un totale di 16 ore, è anche possibile frequentare il corso per un solo giorno, anche se da un punto di vista didattico per chi non ha mai avuto esperienza di Costellazioni Familiari, è consigliata la partecipazione al seminario completo dei due giorni.

0 commenti

La Famiglia – Un Archetipo in Evoluzione

Nelle ultime settimane uno degli argomenti più discussi, dibattuti e chiacchierati dai mass-media e dall’opinione pubblica è stato il dibattito sulla famiglia, scaturito dalla sentenza dello scorso 26 Giugno della…

0 commenti

Il Successo: cosa è, come si ottiene, come si mantiene

"Ci sono alcune cose che il successo non è… non è fama… non è denaro o potere. Il successo è… svegliarsi la mattina talmente eccitato per quello che devi fare che non vedi l’ora di uscire di casa. E’ lavorare con gente che la pensa come te… Il successo è avere un contatto con il mondo e dare emozioni agli altri, è riuscire a trovare un modo per unire persone che non hanno nulla in comune, se non un sogno... e andare a dormire la sera sapendo che hai dato il meglio di te. Il successo è gioia, è libertà e amicizia… e il successo è amore."

0 commenti

Il Viaggio dell’Eroe: Costellazioni Archetipiche

La parola “archetipo” significa “immagine originaria, modello originario” (dal greco archè, origine, principio, e typos, modello, marchio, esemplare).

Il termine “archetipo” viene introdotto nell'antichità dai filosofi greci per riferirsi ai principi universali, ai modelli preesistenti della realtà: in particolare Plotino (III sec. d.C.) e Proclo (V sec. d.C.) si riferiscono agli archetipi come alle idee universali presenti nella mente di Dio e da cui è derivata la Creazione.

0 commenti