La Famiglia – Un Archetipo in Evoluzione

Nelle ultime settimane uno degli argomenti più discussi, dibattuti e chiacchierati dai mass-media e dall’opinione pubblica è stato il dibattito sulla famiglia, scaturito dalla sentenza dello scorso 26 Giugno della…

0 commenti

La Celebrazione: Condividere la Gioia

La parola “celebrare” deriva dal termine latino celeber, che significa “frequentato, affollato” e indica quindi l'atto di riunire molte persone attorno a un evento, che in genere è qualcosa di…

0 commenti

Il Viaggio dell’Eroe: Costellazioni Archetipiche

La parola “archetipo” significa “immagine originaria, modello originario” (dal greco archè, origine, principio, e typos, modello, marchio, esemplare).

Il termine “archetipo” viene introdotto nell'antichità dai filosofi greci per riferirsi ai principi universali, ai modelli preesistenti della realtà: in particolare Plotino (III sec. d.C.) e Proclo (V sec. d.C.) si riferiscono agli archetipi come alle idee universali presenti nella mente di Dio e da cui è derivata la Creazione.

0 commenti