Tratto dal libro “Il Grande Manuale del Reiki“:
L’Ayurveda, dal sanscrito «scienza della vita», costituisce un vasto insieme di conoscenze che consente all’essere umano di vivere felicemente e a lungo, in pieno accordo con le leggi della Natura. L’esistenza di ogni essere umano non può essere scissa dall’universo che lo circonda, l’uomo è considerato un microcosmo, un piccolo universo a sé. Le stesse leggi che operano nell’universo sono attive all’interno del corpo umano. Secondo l’antica scienza vedica, lo strumento più perfetto della creazione, in grado di scandagliare tutti i segreti, è il sistema nervoso umano, adeguatamente potenziato.
La sede dei Dosha
Ognuno dei tre Dosha occupa una sede preferenziale (sthana), pur esercitando la sua influenza sull’intera fisiologia. La sede principale di Vata è il grosso intestino e in generale la regione situata sotto all’ombelico, Pitta risiede nel tratto digestivo che comprende lo stomaco, il duodeno e in generale il tratto del corpo tra il torace e l’ombelico, Kapha risiede nel torace e in generale nella parte alta del corpo, compresa la testa.
Prakriti
Il fattore centrale da valutare durante una visita Ayurvedica consiste nell’individuare la costituzione (Prakriti) della persona, ovvero scoprire se ha una costituzione principalmente di tipo Vata, Pitta o Kapha. Ciò viene fatto grazie a un’analisi globale della persona che comprende la diagnosi del polso (Nadi Vigyan) e che consente di individuare gli squilibri nella fisiologia. L’Ayurveda tende a potenziare la salute nella sua globalità ripristinando l’equilibrio mentale, l’integrazione della fisiologia e l’armonia mente corpo.
Vata, Pitta e Kapha
Il tipo Vata è il soffiare del vento, ha corporatura sottile, longilinea, ha le estremità fredde, un colorito olivastro, pelle secca, sonno leggero, ha tendenza ad amare il calore del sole e dei cibi. È intelligente e di veloce apprendimento, imprevedibile, molto emotivo, di carattere nervoso e irrequieto, ama la musica e il movimento.
Il tipo Pitta, è l’ardere del sole, è di corporatura media con tessuto muscolare ben rappresentato, ha un colorito roseo, occhi brillanti, capelli biondi o ramati. Ha un’alta temperatura cutanea, traspira abbondantemente è facilmente eccitabile, predilige cibi freschi, è tendenzialmente goloso, di carattere forte e deciso, tende alla collera.
Il tipo Kapha, è l’unione dei pianeti e delle galassie, è di corporatura robusta, di colorito bianco latteo, pelle morbida e grassa, occhi grandi, capelli forti, lento e metodico, tendenzialmente pigro, ama procreare, ha un carattere stabile, difficilmente si altera, ha un sonno pesante, digestione lenta, predilige cibi piccanti e amari.
Lo stile di vita
Per mantenerci sani occorre mantenere una dieta equilibrata e una stabile e salutare pratica quotidiana della quale fanno parte discipline tradizionali come lo Yoga e la meditazione. La dieta deve tener conto della specifica natura dell’essere umano e dei ritmi stagionali che lo circondano: esistono cibi caldi, da evitare d’estate, come ad esempio quelli piccanti, e cibi freddi, da evitare in inverno, come gelati, bevande fredde, yogurt e formaggi, esistono cibi virtuosi e salutari come gli ortaggi, la frutta, i legumi, i cerali.