Calendario dei seminari di Psicologia Olistica
Enneagramma Integrato
Costellazioni Enneatipiche e Subpersonalità
L’Enneagramma (dal greco ennea, nove, e gramma, disegno) è un antico strumento di conoscenza che ci consente di esplorare i vari aspetti della personalità umana e di ottenere una profonda comprensione della nostra vera natura.
Ognuno di noi è caratterizzato da un insieme di modalità comportamentali, (personalità, carattere) che non sempre si rivelano appropriate per condurre una vita serena e soddisfacente da un punto di vista fisico, sessuale, relazionale o professionale.
Questo dipende dal fatto che ogni tipologia caratteriale rappresenta una manifestazione delle difese psicologiche infantili costruite fin dai primissimi anni di vita nel processo di adattamento con l’ambiente familiare e sociale.
Alcune strategie che si sono rivelate utili per ottenere amore e attenzione quando eravamo bambini, potrebbero oggi rivelarsi inadatte e inefficaci, addirittura controproducenti, nella nostra vita di adulti.
Attraverso lo studio dell’Enneagramma, integrato con le conoscenze della teoria junghiana degli archetipi, della Psicogenealogia, delle Costellazioni Familiari, saremo in grado di identificare la nostra specifica struttura caratteriale, prendere coscienza dei nostri limiti e delle nostre risorse, accrescere la nostra capacità di trasformazione interiore per portare una nuova consapevolezza nella nostra vita.
Maggiori Informazioni
Counseling Gestaltico
L’Inconscio e i Sogni
ll Counseling si propone come un intervento facilitatore nel prendere decisioni, migliorare relazioni, sviluppare la consapevolezza delle situazioni, gestire emozioni e superare conflitti.
Il termine gestaltico viene da Gestalt, termine tedesco che viene tradotto in “forma”, “totalità”, “struttura”, “configurazione”, “insieme”.
Noi siamo una “gestalt”, nel senso che siamo una configurazione costituita di tante parti: pensieri, emozioni, corpo e spirito. All’interno della nostra forma, della nostra gestalt globale vi sono innumerevoli configurazioni e sottoaspetti della nostra personalità che ancora richiedono una “chiusura”.
Oltre che una psicoterapia, la Gestalt, si presenta come un’autentica filosofia esistenziale, un’”arte di vivere” nel contatto autentico, un modo particolare di concepire i rapporti dell’essere vivente nel mondo.
Questo approccio favorisce la presa di coscienza globale del modo in cui funzioniamo, dei nostri processi di adattamento creativo all’ambiente, d’integrazione dell’esperienza presente, di ciò che evitiamo e dei nostri meccanismi di difesa o resistenze. Dunque, mette in risalto i nostri processi di blocco o di interruzione del ciclo normale di soddisfazione dei bisogni.
ll seminario vuole offrire i principi di base del modello gestaltico applicato al counseling, in particolare per quanto riguarda la gestione del conflitto interno attraverso la pratica della sedia vuota.
In questo seminario verrà dato molto spazio alle esercitazioni attraverso mediatori artistici e al confronto nel gruppo e col docente.
Maggiori informazioni
Analisi Transazionale
Le Dinamiche nelle Relazioni
L’Analisi Transazionale (AT) è una metodologia di lavoro su di sé che permette di accrescere le proprie abilità comunicative attraverso l’analisi delle transazioni (scambi comunicativi) e di imparare a riconoscere le strategie relazionali più efficaci.
Attraverso questa metodo possiamo prendere coscienza dei meccanismi che s’innescano quando entriamo in relazione con l’altro. É un approccio che si basa su ciò che è manifesto, sul comportamento, mosso da processi inconsci gestiti dall’Io.
Questo corso ha l’obiettivo di farci conoscere come i nostri processi interni vengono messi in atto durante uno scambio comunicativo e di divenire sempre più consapevoli delle modalità che possiamo utilizzare per poter instaurare una relazione sana con gli altri libera da condizionamenti, copioni, giochi psicologici, così da permetterci di dare e far entrare carezze positive.
Maggiori informazioni
I corsi sono tenuti da
328.0396820
angela@reiki.it