Il Trattamento Reiki di Primo Livello

Prima di cominciare ogni trattamento si pratica la cerimonia dell’Accarezzamento dell’Aura, un movimento ripetuto per tre volte con le mani che passano sopra il corpo del partner a indicare considerazione e rispetto non solo per il Corpo Fisico visibile e tangibile, ma anche per tutti gli altri Corpi Energetici Sottili (Aura). L’accarezzamento, da effettuare sempre partendo dalla testa e andando verso i piedi, mantenendosi a una decina di centimetri dal corpo fisico, serve inoltre a tranquillizzare il partner e a facilitarne il rilassamento. È anche un modo delicato e rispettoso per cominciare a prendere contatto non fisico ma energetico con il nostro partner.

I Trattamenti di Reiki

Sono i procedimenti con cui, dopo aver ricevuto l’attivazione, siamo in grado di trasmettere l’energia di Reiki e conseguentemente guarire noi stessi e gli altri. Avendo aperto il canale, l’energia di Reiki scorre attraverso di noi e possiamo utilizzarla per guarire noi stessi e gli altri. È sufficiente appoggiare le mani per qualche minuto sul proprio corpo o sul corpo del partner per avvertire un passaggio di energia sotto forma di calore o vibrazione. Con la pratica e l’esperienza queste sensazioni potranno diventare sempre più precise e diversificate e fornirci preziose indicazioni sul livello di energia dell’organo o della parte del corpo che stiamo trattando. L’inizio di ogni trattamento prevede la Centratura sul Cuore e l’Accarezzamento dell’Aura.

Chakra e Cinque Organi. I trattamenti di I Livello si concentrano sui Chakra (corrispondenti a livello del sistema endocrino, alle gonadi, alle surrenali, al pancreas, al timo, alla tiroide, all’ipofisi e all’epifisi) e sui principali organi interni: reni, polmoni, fegato, milza, pancreas, stomaco, intestino e cuore. Apposite posizioni delle mani possono poi trattare altre parti del corpo come gli organi di senso (occhi e orecchie), le articolazioni, i Meridiani energetici. Non esiste una precisa configurazione dei trattamenti, in quanto ogni operatore Reiki, con un po’ di pratica e di esperienza, è in grado di individuare e sentire i punti dove l’energia è bloccata, i luoghi fisici in cui c’è un’infiammazione, una tensione.

Caldo e freddo. In particolare una sensazione di forte calore alle mani indica che la zona interessata ha molto bisogno di energia per riequilibrarsi, la sensazione di freddo alle mani indica un disequilibrio persistente dell’energia in quel punto, una normale sensazione di calore indica che in quella zona l’energia scorre naturalmente.

Vibrazione e formicolio. È anche possibile avvertire una sensazione simile a una vibrazione, a un formicolio al posto del calore. È interessante notare che di solito la sensazione di forte calore si manifesta quando la zona interessata è affetta da una patologia di tipo acuto, da uno stato infiammatorio, mentre la sensazione di freddo indica che in quel punto il sintomo si è cronicizzato. In questo caso è bene rimanere sulla stessa posizione per tutto il tempo necessario affinché la temperatura si normalizzi. Durante i Trattamenti le onde cerebrali si sintonizzano progressivamente dalle frequenze Beta verso frequenze più basse e lente, Alfa, Theta e Delta.

Onde Delta: da 0.5 a 4 Hz. Sono le onde più lente, vengono rilevate negli stati più profondi del sonno non REM e sono associate anche a stati profondi di meditazione. È la banda dell’inconscio profondo. Poiché la tensione dei muscoli produce onde su questa stessa gamma di frequenza è possibile durante il trattamento avvertire scatti negli arti o nel corpo, indice di stress o tensione che si rilascia.

Onde Theta: da 5 a 7 Hz. Sono le onde del sonno con sogni (sonno REM) in cui il corpo e gli occhi si muovono. REM deriva dell’inglese Rapid Eyes Movements, rapidi movimenti oculari. È la banda dell’inconscio onirico, delle immaginazioni e delle emozioni profonde. Durante questa fase del Trattamento è possibile avere visioni di colori e di immagini, ricordi del passato. È una banda associata agli «stati ipnagogici», a cavallo tra sonno e veglia, in cui le immagini iniziano a scaturire liberamente dalla nostra mente inconscia o subconscia. Nella banda theta appaiono anche i picchi d’onda tipici dell’epilessia, dovuta a emozioni e creatività represse che non trovano una via di espressione cosciente.

Onde Alfa: da 8 a 13 Hz. È la banda che si manifesta chiudendo gli occhi o quando siamo in situazione di benessere psicofisico. È la banda del preconscio o della coscienza a riposo. La banda alfa inizialmente è stata fortemente associata alla meditazione, ma negli ultimi anni differenti lavori scientifici hanno in gran parte ridimensionato questa associazione. Nelle nostre ricerche abbiamo associato le onde alfa a stati di benessere e di piacere di vivere, e quindi, a livello psicosomatico, con il cuore e le emozioni affettive.

Onde Beta: da 14 a 35 Hz. È la banda che caratterizza l’attività di pensiero superiore o corticale, l’attenzione focalizzata, la risoluzione di problemi. È la banda della coscienza di veglia. È normalmente più espansa nelle persone intellettuali, mentali e che, nei rapporti e nel lavoro, usano soprattutto la sfera razionale e tendono a controllare le emozioni.

 

Riassumendo

Il Trattamento Reiki è il procedimento con cui, dopo aver ricevuto l’attivazione, siamo in grado di trasmettere l’energia di Reiki a noi stessi e agli altri.

E’ sufficiente appoggiare le mani per qualche minuto sul proprio corpo o sul corpo del partner per avvertire un passaggio di energia sotto forma di calore o vibrazione.

Con la pratica e l’esperienza queste sensazioni potranno diventare sempre più avvertibili e fornirci preziose indicazioni sul livello di energia dell’organo o della parte del corpo che stiamo trattando.

In particolare una sensazione di forte calore alle mani indica che la zona interessata ha molto bisogno di energia, la sensazione di freddo alle mani indica un blocco persistente dell’energia in quel punto, mentre una normale sensazione di calore indica che in quella zona l’energia scorre naturalmente.

 

I Trattamenti di Reiki di Primo Livello

I trattamenti di Reiki di Primo Livello sono:

Vi sono poi una serie di possibilità di impiegare l’energia di Reiki nella vita di ogni giorno, come il

Il grande manuale del Reiki

ORIGINI, FILOSOFIA, TECNICA, APPLICAZIONI

U. Carmignani, A. Magnoni, S. Oggioni

IL GRANDE MANUALE DEL REIKI