Obiettivi e Metodi

Mikao Usui

Mikao Usui

 

Definizione di Reiki e dei suoi Intenti

Reiki è una disciplina di origine orientale avente come obiettivo l’armonizzazione del corpo, del cuore e della mente con la dimensione spirituale.

Attraverso successive cerimonie di attivazione energetica si apprende “l’Arte della Guarigione” ossia la capacità di canalizzare l’energia vitale ed entrare in sintonia con il divenire universale.

Il principale intento di Reiki è quello di incoraggiare le persone a condurre una vita semplice, armoniosa e consapevole attraverso la pratica di Reiki e l’applicazione dei suoi Principi.

I Principi di Reiki prescrivono amore e rispetto verso se stessi e verso gli altri, i genitori, gli insegnanti, gli antenati, le istituzioni, gli altri esseri umani, ogni creatura vivente e ogni manifestazione della natura.

Intento di Reiki è anche quello di aiutare a mantenere il corpo in salute e a condurre una vita serena.

Il termine “Guarigione”, ove utilizzato, va inteso come sinonimo di Felicità, Compimento, Illuminazione.

Ricordiamo che Reiki non è e non vuole porsi come una terapia, non è una religione e non ha scopi ideologici o politici, opera nel pieno rispetto di ogni credo religioso, di ogni personale convinzione, di qualunque pratica medico-sanitaria ufficiale, tradizionale o alternativa.

 

Ideogramma di Reiki

L’Ideogramma Reiki nello Stile Shodo Autore Noryo Nagayama

 

Il Corso di Reiki

Il principale obiettivo della Città della Luce è quello di offrire una pratica di Reiki che sia fondata su solide e attendibili basi didattiche, sia dal punto di vista dei presupposti teorici che delle applicazioni pratiche, tale da consentire un valido percorso di crescita personale e spirituale.

L’obiettivo di chi partecipa ad un corso di Reiki è quello di conoscere se stesso e apprendere l’utilizzo di un metodo efficace per mantenersi in salute, prevenire le malattie, sciogliere le tensioni e risolvere i conflitti.

In questo modo, ponendo solide basi alla pratica, Reiki può essere una valida occasione per conoscere meglio se stessi e le abitudini dannose che inducono blocchi energetici e malattia, in seguito può diventare un percorso di crescita personale e spirituale, infine una professione.

 

IL CORSO DI PRIMO LIVELLO REIKI

Primo giorno

Presentazione dei partecipanti e del Metodo Reiki
Le Nuove Frontiere del Reiki: Macrocosmo e Microcosmo, Psiche e Soma
Prima Cerimonia di Attivazione
La Teoria dei Chakra e l’Evoluzione della Coscienza
Trattamento Reiki di Equilibratura dei Chakra
Seconda Cerimonia di Attivazione

Secondo giorno

Autotrattamento Reiki
Esplorazione dei Chakra
Scioglimento dei blocchi energetici
Terza cerimonia di attivazione
Trattamento Reiki di base
Quarta e ultima cerimonia di attivazione
I Principi di Reiki
Consegna degli Attestati e Chiusura

 

Sutra del cuore

ascolta il Sutra del Cuore

 

IL CORSO DI SECONDO LIVELLO DI REIKI

Primo giorno

Presentazione dei partecipanti e del Secondo Livello
I Simboli di Reiki e l’Interazione con i Quattro Piani della Realtà: Fisico, Emozionale, Mentale e Spirituale
L’Impegno con l’Universo: Il Bisogno, l’Azione, il Desiderio, la Preghiera e il Lasciar Andare
Scioglimento dei blocchi energetici
Esercitazioni sul Primo, Secondo e Terzo Simbolo del Sistema Usui

Secondo giorno

Meditazione di Apertura
Scioglimento dei blocchi energetici
La Cerimonia di Attivazione al Secondo Livello
Trattamento Mentale
Trattamento a Distanza
Trattamento alla Famiglia, alle Relazioni, alle Situazioni, al Pianeta
Trattamento di Purificazione degli Ambienti
Consegna degli attestati e chiusura

 

Il Tempio Reiki

Il Tempio Reiki

 

Disclaimer

Reiki è una disciplina di origine orientale avente come obiettivo l'armonizzazione del corpo, del cuore e della mente con la dimensione spirituale, ed è “basata sull’ipotesi che l’essere umano possa diventare, attraverso diversi livelli di attivazione, un canale di trasmissione dell'energia cosmica” (Zingarelli). Reiki, nella forma dei corsi e dei trattamenti, si rivolge a persone sane, autonome e responsabili, il termine “guarigione”, ove utilizzato, va inteso nel senso di “raggiungimento di uno stato di amore per se stessi e per gli altri, armonia interiore, consapevolezza e autorealizzazione”. Il professionista che tiene il Seminario di Reiki è un Maestro di Reiki, Operatore Olistico disciplinato ai sensi della l. 4/2013, non si avvale di strumenti di natura psicologica, la prestazione erogata non è di natura medico-sanitaria, non ha quindi in nessun caso valore di diagnosi o di terapia né intende sostituirsi ad esse.