Il Corso di Quarto Livello Reiki Metodo Usui: Il Servizio

Il Servizio

  Buddha Reiki Usui

a cura di
Akshara Umberto Carmignani e i Maestri di Reiki della Città della Luce
Counselor Olistici ad indirizzo Sistemico Transpersonale

900 ore di didattica teorico-pratica

 

Obiettivi

Attivare il processo per diventare Maestri/e di Reiki
Acquisire gli strumenti per dare le Attivazioni, tenere corsi e seminari di Reiki, gestire il processo di crescita dei propri studenti

A chi si rivolge

A tutti coloro che dopo aver percorso l’iter formativo previsto
desiderano attivare il processo per diventare Insegnanti/Maestri di Reiki

Requisiti

Per accedere al IV Livello di Reiki
è necessario avere frequentato i corsi di Primo, Secondo e Terzo Livello Reiki
I Corsi Intensivi Residenziali Parte Prima, Parte Seconda e Parte Terza (Il Viaggio dell’Eroe)

Programma del Corso di Quarto Livello Reiki

Una Cerimonia di Attivazione al IV Livello Reiki/Master Metodo Usui
La Procedura di Trasmissione di Reiki attraverso le Cerimonie di Attivazione
I Principi di Base per la conduzione dei Seminari di Reiki
Deontologia e Codice Etico

 

Calendario dei Corsi di Quarto Livello Reiki Metodo Usui

COME ISCRIVERSI

 

Mikao Usui

Disclaimer

Reiki è una disciplina di origine orientale avente come obiettivo l'armonizzazione del corpo, del cuore e della mente con la dimensione spirituale, ed è “basata sull’ipotesi che l’essere umano possa diventare, attraverso diversi livelli di attivazione, un canale di trasmissione dell'energia cosmica” (Zingarelli). Reiki, nella forma dei corsi e dei trattamenti, si rivolge a persone sane, autonome e responsabili, il termine “guarigione”, ove utilizzato, va inteso nel senso di “raggiungimento di uno stato di amore per se stessi e per gli altri, armonia interiore, consapevolezza e autorealizzazione”. Il professionista che tiene il Seminario di Reiki è un Maestro di Reiki, Operatore Olistico disciplinato ai sensi della l. 4/2013, non si avvale di strumenti di natura psicologica, la prestazione erogata non è di natura medico-sanitaria, non ha quindi in nessun caso valore di diagnosi o di terapia né intende sostituirsi ad esse.