Corso di Secondo Livello Reiki Metodo Usui

L’Albero della Vita

 

ovvero come riconoscere e soddisfare i propri bisogni
come riconoscere e realizzare i propri progetti
come fare tesoro dell’esperienza passata
come ritrovare la fiducia nella vita

a cura di
Akshara Umberto Carmignani, Chandra Leonardo Vitale
e Prema Stefano Zandonà
Maestri di Reiki Metodo Usui
Counselor Olistici ad indirizzo Sistemico Transpersonale

48 ore di didattica teorico-pratica nell’arco di tre fine settimana

 

Il Corso di Secondo Livello Reiki Metodo Usui è un percorso di esplorazione e conoscenza delle leggi spirituali che governano il funzionamento della realtà che ci circonda.

Il corso base di Secondo Livello Reiki Metodo Usui si articola nell’arco di tre week-end, durante il primo week-end si ricevono la Cerimonia di Attivazione, i Tre Simboli Sacri e Segreti di Reiki e tutte le istruzioni di base per l’utilizzo dei Simboli e per la pratica dei trattamenti di Reiki di Secondo Livello. In sintesi i Tre Simboli di Reiki agiscono come chiavi in grado di aprire i tre livelli della nostra coscienza: il livello fisico-emozionale, il livello emozionale-mentale e il livello mentale-spirituale. Il Trattamento Mentale agisce direttamente a livello del Sé, il Trattamento a Distanza ci permette di inviare Reiki a persone e situazioni nello spazio-tempo, e il Trattamento di Purificazione degli Ambienti ci consente di eliminare dannose interferenze nei locali in cui siamo soliti soggiornare e lavorare.

Durante il secondo week end si approfondiscono i temi trattati e si riceve una seconda Attivazione di Secondo Livello Reiki. Durante il terzo week end si approfondiscono ulteriormente i temi trattati e si riceve una terza Attivazione di Secondo Livello Reiki

La Prima Cerimonia di Attivazione ha la funzione di aprire la parte attiva, solare, positiva e propositiva della coscienza. La Seconda Cerimonia di Attivazione ha la funzione di aprire la parte ricettiva, lunare, accogliente e inclusiva della coscienza. La Terza Cerimonia di Attivazione ha la funzione di unificare la parte attiva e ricettiva nell’unità del cuore, sede dell’Atman.

 

Obiettivi del Corso di Secondo Livello Reiki

Attivare il Canale Energetico di Secondo Livello Reiki attraverso gli opportuni procedimenti
Apprendere i Tre Simboli Sacri e il loro utilizzo
Acquisire padronanza nella tecnica dei Trattamenti di Secondo Livello Reiki
Comprendere le leggi che governano la dimensione materiale, emozionale, mentale e spirituale della Realtà
Riconoscere i propri bisogni
Integrare le esperienze passate, riconoscendone il valore
Rivolgersi con fiducia e ottimismo al presente
Aprirsi alla dimensione spirituale attraverso la meditazione e la preghiera
Si ricevono una cerimonia di attivazione e i tre simboli sacri.
Si lavora sulla comprensione dei bisogni, sull’espressione di azioni e desideri,
si lavora sulla preghiera e sul perdono, sulla capacità di lasciar andare il passato.
Si apprende e si pratica il Trattamento Mentale, il Trattamento a Distanza
e il Trattamento di Purificazione degli Ambienti

A chi si rivolge

A tutti coloro che desiderano approfondire la pratica di Reiki acquisire nuovi strumenti per procedere ulteriormente nel percorso di crescita personale e/o diventare Operatori Reiki di Secondo Livello.
A tutti i professionisti e operatori nel campo della relazione d’aiuto che desiderano acquisire nuovi strumenti di crescita e guarigione.

Requisiti

Avere frequentato il seminario di Primo Livello Reiki presso La Città della Luce

Programma del Corso di Secondo Livello Reiki

Sabato e Domenica dalle 9,30 alle 19,30

Sabato mattina

dalle 9,30 alle 11
Presentazione dei partecipanti e del Secondo Livello di Reiki
dalle 11 alle 11,30
Coffee Break
dalle 11,30 alle 13,30
L’Albero della Vita
I Simboli di Reiki
I Quattro Piani della Realtà:
Fisico, Emozionale, Mentale e Spirituale
dalle 13,30 alle 15
Pausa Pranzo

Sabato pomeriggio

dalle 15 alle 16,30
Trattamento Reiki di II Livello
dalle 16,30 alle 17
Coffee Break
dalle 17 alle 18,30
Il Bisogno, l’Azione, il Desiderio, la Preghiera
dalle 18,30 alle 19
Coffee Break
dalle 19 alle 20
Esplorazione dei Quattro Piani della Realtà:
Fisico, Emozionale, Mentale e Spirituale
Esercitazioni sul I, II e III Simbolo del Sistema Usui

Domenica mattina

dalle 9,30 alle 11
Meditazione di Apertura sull’Albero della Vita
Esplorazione dei Quattro Piani della Realtà:
Fisico, Emozionale, Mentale e Spirituale
dalle 11 alle 11,30
Coffee Break
dalle 11,30 alle 13,30
La Cerimonia di Attivazione al Secondo Livello Reiki
dalle 13,30 alle 15
Pausa Pranzo

Domenica pomeriggio

dalle 15 alle 16,30
Trattamento Mentale
dalle 16,30 alle 17
Coffee Break
dalle 17 alle 18,30
Trattamento a Distanza alla Famiglia, alle Relazioni, alle Situazioni, al Pianeta
Trattamento di Purificazione degli Ambienti
dalle 18,30 alle 20
Cerchio di condivisione finale
Feed back e domande da parte dei partecipanti
Consegna degli Attestati di Partecipazione
Saluti

Quote di Partecipazione

La Quota di Partecipazione al Percorso di Crescita Personale/Formazione di Secondo Livello Reiki è di 790,00€

La quota include la partecipazione a 3 week-end di Secondo Livello Reiki Metodo Usui

 

Calendario dei Corsi di Secondo Livello Reiki Metodo Usui

 

COME ISCRIVERSI

 

Ideogramma di Reiki

Ideogramma di Reiki

Disclaimer

Reiki è una disciplina di origine orientale avente come obiettivo l'armonizzazione del corpo, del cuore e della mente con la dimensione spirituale, ed è “basata sull’ipotesi che l’essere umano possa diventare, attraverso diversi livelli di attivazione, un canale di trasmissione dell'energia cosmica” (Zingarelli). Reiki, nella forma dei corsi e dei trattamenti, si rivolge a persone sane, autonome e responsabili, il termine “guarigione”, ove utilizzato, va inteso nel senso di “raggiungimento di uno stato di amore per se stessi e per gli altri, armonia interiore, consapevolezza e autorealizzazione”. Il professionista che tiene il Seminario di Reiki è un Maestro di Reiki, Operatore Olistico disciplinato ai sensi della l. 4/2013, non si avvale di strumenti di natura psicologica, la prestazione erogata non è di natura medico-sanitaria, non ha quindi in nessun caso valore di diagnosi o di terapia né intende sostituirsi ad esse.